“In merito alle notizie apparse in questi giorni su alcuni organi di stampa circa gli aumenti della tariffa relativa all’uso domestico della risorsa idrica, si precisa che la tariffa stessa è stata determinata sulla base dei dati forniti dal gestore del servizio idrico integrato (Acquedotto Lucano) e sulla base di un complesso e stringente sistema regolatorio definito dall’Autorità nazionale competente (Arera), per garantire l’equilibrio economico e finanziario del gestore stesso”. Lo ha affermato in una nota l’amministratore unico dell’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche di Basilicata (Egrib), Nicola Andrea Cicoria, nel ricordare di aver “sempre favorito processi di determinazione delle tariffe che, nell’ambito delle condizioni comunque trovate, comportassero il massimo contenimento degli aumenti. Ben accoglie, pertanto, le richieste delle associazioni sindacali e dei consumatori per un immediato contenimento degli effetti della regolazione sul servizio idrico integrato anche attraverso misure compensative verso i nuclei familiari in condizioni di disagio economico, misura che peraltro è già stata attuata fino ad oggi e che ha portato al riconoscimento di sussidi economici per oltre 351 mila euro. Si conferma, inoltre – ha concluso Cicoria – la disponibilità ad un incontro in tempi brevi con tutte le parti sociali”.