Cia su allarme irrigazione Metapontino

“La coltura simbolo del Metapontino, la fragola, che tra l’altro garantisce una buona redditività agli agricoltori, insieme alle colture ortive più pregiate sono a serio rischio a seguito della decisione dell’Enel di interrompere l’erogazione di energia elettrica agli impianti irrigui a sollevamento del Consorzio di Bonifica Bradano-Metaponto”. E’ l’allarme della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) del Materano e zonale del Metapontino che, in una nota congiunta a firma dei dirigenti Nicola Serio ed Antonio Stasi.
“Dal 4 ottobre scorso – evidenziano i dirigenti della Cia – è cominciata l’attività di messa a dimora delle piantine di fragole e di ortaggi che richiedono acqua tutti i giorni, altrimenti rischiano di rinsecchire specie a causa delle temperature eccessivamente calde e dunque anomale per questa stagione.
Non possiamo aspettare – dicono Serio e Stasi – né la riforma della governance agricola e tanto meno un nuovo ripiano del deficit del Consorzio. Bisogna assumere un’iniziativa straordinaria. Per il 7 novembre è stato promosso un incontro sui temi dell’irrigazione e dei Consorzi di bonifica, con la presenza di dirigenti della Cia delle regioni del Sud e di Piemonte e Veneto, per aggiornare le proposte da tempo presentate sul riordino del settore irriguo.
Per la Cia Basilicata va affrontato il nodo dei costi energetici e di sollevamento per l'acqua che arriva nei campi che complessivamente oscillano tra i 4,5 e i 5 milioni di euro l'anno. È necessario un Piano efficace che permetta un approccio integrato e multidisciplinare nelle iniziative volte alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e delle politiche ambientali. Un Piano che abbia il suo punto fermo nell'Autorità unica nazionale, con il supporto di valide Cabine di regia in ogni bacino. L'obiettivo da raggiungere è quello di una bonifica moderna, dedicata, in grado di riposizionarsi e di andare oltre il ruolo e le funzioni storiche, proiettata nei nuovi scenari e verso nuove sfide".

bas 06

    Condividi l'articolo su: