"Cultura al lavoro – Le opportunità di Matera 2019 per a Basilicata e il Sud" è il titolo di una tavola rotonda che si terrà che si svolgerà sul palco dell’auditorium del Conservatorio Duni di Matera, giovedì 6 ottobre, con inizio alle 16,30 alla presenza del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
"Servono strategie – spiega la Cgil di Matera che ha promosso l'evento – che focalizzino l’obiettivo fondamentale sulla città di Matera per rispondere alle aspettative nazionali e internazionali, per poi essere in grado di trainare virtuosamente tutta la Basilicata ed il Sud in un processo che valorizzi i beni ambientali, archeologici, monumentali e paesaggistici.
Serve la costruzione di approcci e momenti di condivisione partecipata con le parti sociali, le associazioni datoriali e culturali sulla programmazione e scelte affinché queste possano essere ricercate e ponderate per un successo di lungo periodo.
Infatti, non tutte le esperienze di capitale europee hanno puntato su interventi strutturali che consentissero alla città di superare la crisi del sistema produttivo e industriale in declino riconvertendo verso modelli di sviluppo fortemente interconnessi all’economia della cultura".
Il sindacato intende contribuire "affinché il percorso verso il 2019 si sviluppi nella direzione di coniugare la dimensione del lavoro e lo sviluppo della cultura creando le condizioni in grado di coinvolgere appieno la città e i suoi cittadini".
bas 02