Il movimento culturale “lavoro e sviluppo per la Basilicata” e la Federazione maestri del lavoro d’Italia – Consolato di Basilicata, al fine di conoscere le prospettive future dei giovani lucani alla soglia del diploma di maturità, hanno indetto qualche tempo fa un concorso tematico denominato “Il mio futuro in Basilicata”.
Il progetto didattico si rivolge esclusivamente agli studenti lucani che frequentano l’ultimo anno del corso di studi previsto dai diversi indirizzi degli istituti superiori della regione. I più meritevoli verranno premiati dalle scuole di appartenenza con una targa, in seguito a una classica prova d'ingegno. Agli alunni, infatti, è stato chiesto dai docenti di italiano di redigere un elaborato dal titolo “il mio futuro in Basilicata – analisi e proposte”. Nel dettaglio, ogni saggio breve deve descrivere una fattibile, nonché concreta linea di sviluppo per i cervelli che scelgono di rimanere in Basilicata, alimentandone il suo sviluppo.
L’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato Giovanni Giorgi di Potenza renderà merito ai suoi studenti, nel corso di una cerimonia di premiazione che si svolgerà questa mattina presso l'aula informatica del plesso scolastico. Gli alunni premiati sono Walter Nardandrea e Vito Lorusso della classe V O, Antonio Santangelo della V N e Simone Bochicchio della V E. Alla manifestazione sarà presente il sindaco della città di Potenza, Dario De Luca, e l'assessore regionale Nicola Benedetto.
bas 02