Il presidente della quarta Commissione, Massimo Zullino dopo il sopralluogo presso la struttura ha ringraziato il direttore, Simonetta Mosca, ed il coordinatore medico, Fabio De Santis, che “rendono la clinica un fiore all’occhiello della Basilicata”
“Ad Acerenza il Centro ‘M. Gala’ vanta macchinari di ultima generazione e un personale altamente qualificato. Questo è quanto emerge dalla visita ispettiva di oggi, in cui è notevole la missione della Fondazione Don Gnocchi dell’accoglienza e del prendersi cura dell’utente nel modo migliore possibile”.
Lo afferma il presidente della quarta Commissione consiliare permanente, Massimo Zullino, che come preannunciato all’inizio della carica, avrebbe visitato tutti i presidi sanitari presenti sul territorio lucano.
“E’ notevole l’innovazione tecnologica e l’efficienza con cui opera ogni singolo specialista all’interno del Centro – dice – confermata dai pazienti stessi. La specialità della clinica sta nel porre al centro della propria azione la persona, che può usufruire di numerosi servizi che riguardano la riabilitazione psicomotoria. Vi è un reparto di degenza di riabilitazione specialistica ospedaliera neurologica e ortopedica, con posti letto anche in day hospital, e un reparto di degenza di riabilitazione estensiva. Inoltre, vanta un servizio di riabilitazione a carattere ambulatoriale con trattamenti individuali ed un poliambulatorio che eroga trattamenti di specialistica ambulatoriale di fisiochinesiterapia, terapia strumentale e logoterapia”.
“Grande innovazione e soprattutto primi in Basilicata, e in tutto il meridione – commenta Zullino – nella sperimentazione di sistemi tecnologici robotizzati che stimolano attività cognitive e sensoriali dei pazienti”.
In conclusione il presidente afferma che “avere sul territorio una risorsa del genere è un privilegio, perché nei suoi anni di attività, il Centro ‘Don Michele Gala’ ha sempre puntato a perfezionarsi, dando ai pazienti servizi specializzati ed efficienti che non hanno mai deluso le aspettative. Questa è la sanità che dovrebbe avere la nostra Regione, dove l’unica cosa che conta è l’accoglienza e la cura del cittadino, offrendo sempre qualità e sicurezza. Un ringraziamento particolare va al direttore del Centro, la dott.ssa Simonetta Mosca, e al coordinatore medico, il dott. Fabio De Santis, che rendono la clinica un fiore all’occhiello dell’intera Basilicata”.