“Colto l’obiettivo di garantire il migliori servizi possibili con le risorse disponibili. Strumentale pretendere che tutte le eccellenze del mondo siano concentrate qui”
“Per le politiche sanitarie l’unico obiettivo è offrire i migliori servizi possibili con le risorse disponibili. Tutto il resto è retorica se non speculazione e il rapporto Ceis dice che in questo campo la Basilicata sta lavorando nel verso giusto”. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo a commento del rapporto Ceis 2010/2011.
“In verità – ha proseguito De Filippo – dal rapporto è possibile desumere anche giudizi più lusinghieri per la strada intrapresa dal 2008 dalla Regione, ma la cosa interessante è sapere, appunto, che si va nella direzione giusta, perché un lavoro di questo tipo si porta avanti giorno dopo giorno e non può dirsi mai concluso. Per questo – ha spiegato il presidente – offro il rapporto come spunto di riflessione a quanti si esercitano quotidianamente a sparare sulla sanità lucana. Il giudizio è lapidario: la Basilicata sostiene un sanità di buon livello con una spesa sostenibile. Dire che in giro per l’Italia e per il mondo ci sono singole eccellenze nei vari campi medici migliori di quelle che ci sono in Basilicata vuol dire un’ovvietà e l’ipotetico paragone è strumentale. Nessun posto al mondo può pensare di essere al top in tutti i campi, men che meno una regione che serve meno dell’un per cento dei pazienti italiani. Ma in Basilicata ci si cura bene, ci sono eccellenze che attirano pazienti da fuori regione e ci sono pazienti lucani che per prestazioni iperspecialistiche vanno fuori. Ed è chiaro che, come detto in premessa, quest’ultimo campo è la traccia di lavoro per il futuro”.
bas 02