“Il Sud di qualità”: sarà questo lo slogan che accompagnerà il Consorzio di tutela dell’Aglianico del Vulture, la Cantina di Venosa e 10 aziende lucane al Pro Wein di Dusseldorf, dal 4 al 6 marzo prossimi, nell’ambito della missione coordinata da Unioncamere e Regione Basilicata e curata da Forim, azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza. I produttori si sono ritrovati questa mattina, in Camera di Commercio, per una riunione di carattere logistico-informativo e per l’assegnazione delle postazioni nello stand (in base ad un sorteggio).
«ProWein rappresenta una piattaforma economica importante per la Germania e per tutto il Nord Europa – sottolinea il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte – ma si sta affermando anche come “vetrina” per il vino in tutto il mondo. Basti pensare che nel 2011 sono stati circa 40.000 i visitatori qualificati provenienti dal commercio e dalla gastronomia di tutti i più importanti mercati europei, dal Nord America e dall’Asia. Per i produttori lucani c’è dunque la possibilità di sviluppare opportunità di business in un momento assai delicato per il comparto, alle prese con una crisi agricola che non risparmia il comparto vitivinicolo».
Per rendere più concreta e appetibile la missione, Cciaa e Forim, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania, hanno selezionato una serie di buyer che – sulla base del profilo di ogni azienda – saranno protagonisti di incontri betobe. In collaborazione con la Regione Basilicata, inoltre, verranno informati e sensibilizzati i ristoratori lucani che operano in Germania, allo scopo di tessere una rete produttiva in grado di veicolare più facilmente il prodotto.
La rappresentanza lucana al Pro Wein comprende il Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture (Rionero), la Cantina di Venosa, le aziende Terra dei re (Rionero in Vulture), Cantine Cerrolongo (Nova Siri), Soc. Agr. Ditaranto (Montescaglioso), Azienda agricola Musto Carmelitano (Maschito), Cantine Madonna delle Grazie (Venosa), Lucania Sas di Piccin Fabrizio (Venosa), Azienda agricola Bonifacio (Venosa), Azienda agricola Ofanto (Rionero), Lagala vitcoltori in Vulture (Venosa), Agricola Basilisco (Barile), Vigne del Vulture (Melfi).
BAS 05