Aspetti tecnici e giuridici, casi pratici, esperienze di mediazione saranno al centro di un seminario formativo riservato esclusivamente ai mediatori iscritti presso l’organismo di Mediazione della Camera di commercio organizzato a Matera dall’ente camerale il 3 novembre, alle 9.00, presso la sala convegni. Interverrà, in qualità di relatore, l’avvocato Massimo Melpignano, esperto in particolare di diritto civile bancario e finanziario e collaboratore dell’Associazione difesa utenti bancari finanziari assicurativi postali ( Adusbef). Ai lavori parteciperanno anche il presidente del Tribunale di Matera, Giuseppe Attimonelli Petraglione, con il quale l’Ente camerale ha attivato in passato proficui rapporti di collaborazione e il segretario generale dell’ organismo italiano di conciliazione bancaria “Il Conciliatore bancario finanziario”, Giuseppe Tiracorrendo. Il programma del seminario sarà articolato nella mattinata con la trattazione dei temi su “nuova mediazione’’ ( in relazione alle novità introdotte dalle norme italiane ed europee), esperienze pratiche a confronto, “giurisprudenza sulla mediazione’’. Proposta di conciliazione formulata dal mediatore, casi pratici e redazione proposta di mediazione, analisi condivisa degli elaborati. Nel pomeriggio saranno illustrati, tra gli altri, i temi legati a modalità di superamento dell’opposizione alla mediazione, gli elementi di tecniche di comunicazione e di negoziazione, la prova di realtà, il ruolo dell’avvocato nelle procedure di mediazione e saranno messe a confronto le diverse esperienze pratiche. “ Il seminario –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- con l’apporto di esperti consentirà di approfondire per un’intera giornata i diversi aspetti della mediazione e di valutarne le diverse casistiche di applicazione. Il nostro Ente è stato tra i primi in Italia ad attivarsi per applicare i nuovi strumenti di soluzione dei conflitti introdotti dal legislatore, dotandosi di un ufficio e di professionalità e formando i mediatori per una attività che è in crescente ascesa. Sarà nostro impegno rafforzare questo processo per aiutare cittadini e imprese a fruire di percorsi che consentono di ottenere risposte in tempi e costi contenuti’’.