“Il nostro territorio – ha detto Domenico Cavuoti, sindaco di Castelmezzano, commentando il successo e l’interesse riscosso dal suo comune e dalle Dolomiti lucane alla Bit di Milano – ha un fortissimo appeal, ma va sottolineato come il turista è attratto non solo dall’elemento eccezionale che è rappresentato dal Volo dell’Angelo, ma da quell’insieme slow way, ambiente, piatti tipici, che concorrono a dare un contenuto aggiuntivo alla vacanza. Per far fronte alla sempre costante richiesta da parte dei turisti, stanno nascendo numerosi e accoglienti bed and breakfast, così come nuovi ristoranti ed agriturismi. E il nostro impegno è rivolto anche alla valorizzazione dei numerosi immobili storici ristrutturati che stanno diventando sempre più di interesse, sia dagli italiani che dagli stranieri. E non vogliamo fermarci. Tra i nuovi progetti c’è la realizzazione della “Via Ferrata”. Grazie al primo finanziamento del Piot ”Montagne d’Emozioni” (per un importo di 440.000,00 euro), stiamo lavorando a due ”percorsi”, che consentiranno di “scalare” le Dolomiti Lucane partendo dal Ponte su Vallone Caperrino-Salemme, uno verso Castelmezzano ed uno verso Pietrapertosa. In questo modo si completa l’offerta per gli amanti dell’avventura e della montagna».
BAS 05