Castelluccio: realizzare un mercato ittico del Metapontino

Il consigliere regionale di Forza Italia intervenendo sulle problematiche riguardanti la pesca nel metapontino afferma: “dalla Regione solo misure insufficienti ed inadeguate”

&ldquo;Per garantire una pesca sostenibile nonch&eacute; diversificare le attivit&agrave; economiche nelle zone vocate, tra le quali principalmente la costa metapontina, sostenendo il potenziamento connesso all&rsquo;evoluzione del settore promuovendo il protagonismo e l&rsquo;associazionismo dei pescatori, ci vuole ben altro di 500mila euro destinati al finanziamento di &lsquo;Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca&rsquo;, ripartiti in 250mila euro per gli enti pubblici e 250mila euro per i privati&rdquo;. E&rsquo; il commento del consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio, aggiungendo che &ldquo;il provvedimento &lsquo;enfatizzato&rsquo; dall&rsquo;assessore all&rsquo;Agricoltura, Michele Ottati, &egrave; finanziato dal Fondo europeo pesca (Fep) 2007/2013 ed &egrave; giunto alla conclusione. In proposito &egrave; utile che dal Dipartimento Agricoltura prima di pensare alla programmazione del prossimo sessennio inserendo una specifica misura anche nel Programma Operativo Basilicata&nbsp; dei fondi Ue per il 2014-2020 si faccia un bilancio su come &egrave; stata spesa la somma di 6,226 milioni di euro assegnata alla Basilicata dallo stesso Fed&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Pur riconoscendo che il comparto della pesca nella nostra regione ha numeri molto ridotti, circa 100 tonnellate l&rsquo;anno di pescato (in grande maggioranza &lsquo;pesce azzurro&rsquo;, spigole, polipi, seppie e crostacei), 15 natanti (tutte piccole imbarcazioni che sono in attivit&agrave; nelle acque antistanti le coste lucane nei Golfi di Policastro e Taranto), una cinquantina di unit&agrave; impiegate, 7 milioni di euro di fatturato l&rsquo;anno &ndash; afferma Castelluccio &ndash; lungo la costa del Metapontino la realizzazione di approdi – punti di sbarco &egrave; un&rsquo;esigenza prioritaria. Contestualmente &ndash; continua il consigliere – si deve sostenere l&rsquo;associazionismo dei pescatori e con esso la realizzazione di un mercato ittico del Metapontino. Altri provvedimenti attesi dagli addetti del settore sono l&rsquo;attivazione&nbsp; di Misure per l&rsquo;adeguamento della flotta da pesca comunitaria, per l&rsquo;acquacoltura, pesca nelle acque interne, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell&rsquo;acquacoltura&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: