Cardiochirurgia ospedale San Carlo, dibattito in Aula

Discussione sulle comunicazioni del presidente Pittella, in attesa dell’esito delle attività ispettive in corso. Approvato un disegno di legge che provvede al riordino dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata

Dopo la pausa estiva si &egrave; riunito oggi il Consiglio regionale con le comunicazioni del presidente della Regione, Marcello Pittella, relative alle vicende che hanno riguardato l&rsquo;unit&agrave; operativa di cardiochirurgia dell&rsquo;Azienda ospedaliera &ldquo;S. Carlo&rdquo; di Potenza.<br /><br />&ldquo;Esprimo, innanzitutto, il cordoglio mio personale, della Giunta, del Consiglio regionale e quello dell&rsquo;intero popolo lucano alla famiglia della signora Elisa per la scomparsa della loro congiunta unitamente alla nostra solidariet&agrave; e alla promessa di impegnare in maniera trasparente l&rsquo;intera amministrazione nella ricerca della verit&agrave; dei fatti&rdquo;. Cos&igrave; ha esordito il presidente Pittella rivolgendosi all&rsquo;Aula.<br />Dopo aver delineato il quadro generale del sistema sanitario lucano, Pittella &egrave; entrato nel merito del caso &egrave; ha proposto &ldquo;di attendere, con seriet&agrave; e rigore, il termine delle attivit&agrave; ispettive in corso da parte della Regione e del Ministero della Salute e una volta acquisite le risultanze procedere alle dovute valutazioni e alle azioni conseguenti&rdquo;.<br /><br />Successivamente sono intervenuti nel dibattito i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Napoli (Pdl-Fi), Pace (Gruppo Misto), Romaniello (Sel), Mollica, (Udc), Leggieri (M5s) e Santarsiero (Pd).<br /><br />Il Consiglio regionale ha, poi, approvato a maggioranza (con 13 voti favorevoli di Pd, Pp, Sel, Ri, Cd, Psi, 5 voti contrari di M5s, Pdl-Fi, Lb-Fdi e 1 astensione dell&rsquo;Udc,) un disegno di legge che provvede al riordino dell&rsquo;Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata. L&rsquo;obiettivo del provvedimento &egrave; quello di adeguare l&rsquo;organizzazione dell&rsquo;Istituto, che garantisce alle Regioni Puglia e Basilicata il supporto tecnico-scientifico per lo svolgimento delle funzioni di igiene e sanit&agrave; pubblica veterinaria, alla normativa nazionale. Il riordino dell&rsquo;Istituto si propone di raggiungere diverse finalit&agrave; tra le quali un&rsquo;organizzazione di tipo aziendale, una programmazione pi&ugrave; incisiva delle attivit&agrave; sul territorio di competenza regionale e la nomina di rappresentanti indicati dagli attuali Consigli regionali.<br /><br />In sede di controllo il s&igrave; dell&rsquo;Assemblea a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Cd, Psi, 2 voti contrari del M5s e 5 astensioni di Sel, Pdl-Fi, Udc e Lb-Fdi) sul disegno di legge relativo al Rendiconto per l&rsquo;esercizio finanziario 2013 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: