“Il nostro ente con questo successo conferma le sue grandi capacità organizzative e la sua versatilità, proponendosi oltre che nelle attività principali del teatro e degli spettacoli dal vivo, come un affidabile partner istituzionale per la Regione e gli altri enti pubblici nella redazione e nell’attuazione di progetti di promozione culturale e territoriali”.
Lo ha dichiarato il presidente del Cde, Gennaro Caputo, commentando il progetto di promozione del territorio e sviluppo turistico e ricettivo “Itinerari turistici di Federico II di Svevia", promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Basilicata, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Regioni Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, la Camera di Commercio Italiana in Germania, la Camera di Commercio di Potenza, l’Apt di Basilicata, le Pro Loco di Basilicata e il Centro E uropeo di Drammaturgia, della Provincia di Potenza e l’Unitalsi-Associazione Mediterraneo.
“Queste rinnovate attitudini – ha aggiunto Caputo – sono certamente il frutto della promessa mantenuta da parte del presidente Piero Lacorazza e dall’Assessore alla Cultura, Francesco Pietrantuono di dotare il Cde di un nuovo assetto statutario e organizzativo più adeguato per conseguire i propri scopi istituzionali”. Il presidente del Cde ha infine ringraziato “ i parroci don Vincenzo Iacovino e Don Franco Alagia i collaboratori, la Pro Loco di Lauria e l’Associazione Amici del Teatro, i cittadini e Tomangelo Cappelli per il lavoro svolto”.
bas 08