Cantinarte: il 13 e 14 agosto a Pietragalla

Il cuore pulsante sarà il suggestivo percorso sensoriale tra le antiche cantine del centro storico. Lungo i pittoreschi vicoli, i visitatori potranno riscoprire sapori antichi, degustare le eccellenze enogastronomiche locali e ammirare esposizioni artistiche e fotografiche.

Pietragalla si prepara ad accogliere, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025, la dodicesima edizione di Cantinarte, prestigioso evento di promozione territoriale inserito nel patrimonio culturale “intangibile” della Regione Basilicata, con l’obiettivo di valorizzare i Palmenti, le
rutte e le altre autentiche peculiarità storiche e identitarie del territorio.
La manifestazione prenderà il via il 13 agosto alle ore 18.30, presso il Parco dei Palmenti, con un momento culturale di grande rilievo che vedrà protagonisti Franco Arminio e Peppone Calabrese.


Due grandi novità segnano l’edizione 2025:
● Per la prima volta, Cantinarte si svolgerà senza soste, con appuntamenti ininterrotti all’apertura del 13 fino alla chiusura del 14 agosto: due giorni di festa no stop all’insegna di cultura, musica, sapori e divertimento.
● Nasce Cantinarte Junior, un programma speciale di laboratori e spettacoli pensati per i più piccoli e le famiglie, per coinvolgere tutte le generazioni.

La seconda giornata si aprirà con l’Aperitivo d’Autore accompagnato dal concerto–reading di Franco Arminio con Livio e Manfredi, e proseguirà nel pomeriggio con le attività di Cantinarte Junior.

Il cuore pulsante di Cantinarte sarà il suggestivo percorso sensoriale tra le antiche cantine del centro storico. Lungo i pittoreschi vicoli, i visitatori potranno riscoprire sapori antichi, degustare le eccellenze enogastronomiche locali e ammirare esposizioni artistiche e fotografiche. All’interno delle Rimesse del Palazzo Ducale saranno esposte opere di Van Gogh, Monet, Warhol e altri grandi maestri dell’arte moderna. Numerose esibizioni musicali, dislocate lungo tutto l’itinerario, contribuiranno a creare un’atmosfera calda, accogliente e carica di fascino. A chiudere Cantinarte sarà il concerto dei Tarantolati di Tricarico, che animeranno Piazza Principe Umberto, a partire dalle 23:30, con il loro ritmo coinvolgente.

    Condividi l'articolo su: