Sta portando a risultati “graduali e concreti’’ l’azione dell’Osservatorio per il credito della provincia di Matera, riunitosi presso la Camera di commercio e presieduto dal prefetto Luigi Pizzi.
“Entro la fine di settembre 2012 – comunica la Camera di Commercio – sarà possibile conoscere gli istituti di credito e le loro disponibilità per far fronte alle esigenze degli imprenditori e a quelle delle loro maestranze, anche nelle situazioni di ricorso alla cassa integrazione straordinaria e in deroga così come prevede una bozza di protocollo di intesa. Una conferma in tal senso è emersa dopo l’incontro con le associazioni professionali di categoria, della Provincia e con il presidente dell’associazione bancaria di Basilicata, Luigi Montemurro, impegnatosi a coinvolgere e sensibilizzare gli istituti di credito su questi temi” .
“Le problematiche legate all’accesso al credito – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – vengono periodicamente segnalate al nostro Ente, Casa di tutti gli imprenditori, attraverso le associazioni e ai riferimenti creati con lo Sportello di aiuto agli imprenditori, che sta continuando l’attività, e con il percorso per fruire del Fondo per la ripresa economica, dotato di 100.000 euro. Sono certo che le azioni avviate contribuiranno ad alleviare, per quanto possibile, la situazione di tante piccole imprese in una situazione di forte difficoltà economica. L’osservatorio del credito – ha concluso – opera cercando di favorire tutte le azioni che possono restituire ossigeno per la vita e per la ripresa delle nostre aziende, vero patrimonio del sistema produttivo della provincia di Matera’’.
bas 08