BRAICO (START 2020) SU STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Intervento di Leonardo Braico
Presidente START 2020

Il nuovo soggetto proponente START (Strategia Territoriale Accessibile Responsabile Turistica), nato dall’unione dei GAL Bradanica e Cosvel, ha presentato in Regione la sua proposta di SLTP (Strategia di sviluppo Locale di Tipo Partecipativo) in linea con le nuove esigenze introdotte dalla Misura 19 del PSR Basilicata 2014/2020.
I due Gal Bradanica e Cosvel, con l’esperienza di tre programmazioni realizzate nelle politiche di sviluppo locale (Leader 2 – Leader plus- Programmazione 2007/13), sono impegnati per diventare un’agenzia di sviluppo, punto di riferimento e laboratorio privilegiato di nuova progettualità rurale di “area vasta” che individua l’ambito territoriale di riferimento nel raccordo dei territori leader coinvolti con Matera, con la costa jonica e con il Parco del Pollino.
Nel corso del programma di incontri organizzati sull’intero territorio del futuro Gal, le amministrazioni pubbliche, le imprese locali, i soggetti culturali e i portatori di interesse del sistema socio-economico locale, hanno individuato nel “Turismo sostenibile”, nelle ”filiere produttive” e nella ”valorizzazione del patrimonio culturale” i tre tematismi portanti della strategia alla base della nuova programmazione.
In  un’ottica di reciprocità e scambio tra Matera città e l’area rurale “Bradanica-Metapontino-Basso Sinni”, abbiamo ipotizzato un percorso di interazione efficace, in grado di contribuire al successo dell’opportunità 2019 e rappresentare una risposta alle aspettative che tutta la Basilicata ripone in questo processo.
Nel dossier “Matera 2019” abbiamo individuato tre progetti non solo coerenti con la nostra strategia ma anche capaci di favorire sui territori coinvolti soluzioni innovative di sviluppo locale a forte matrice culturale.
Con il progetto “Basilicata Cineturismo Experience” giunto alla III° edizione, stiamo creando in Basilicata, con la Fondazione Mattei, l’APT e la Presidenza della Giunta regionale, partendo da Matera, un modello nazionale legato al Cineturismo e passare così da un progetto sperimentale a quello di marketing territoriale.
I Comuni che hanno già deliberato l’adesione al nuovo partenariato sono: Bernalda, Colobraro, Ferrandina, Grassano, Grottole, Irsina, Miglionico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Pomarico, Rotondella, Tursi e Valsinni. I partner privati che rappresentano il tessuto socio economico del territorio attualmente sono 20.

    Condividi l'articolo su: