L'assessore: “Sarà quella sede e occasione, insieme alle associazioni di categoria per affrontare e fare il punto sulle criticità relative allo sblocco dei pagamenti e per comprendere il relativo cronoprogramma”
“E’ previsto per il prossimo 27 giugno presso la sede romana di Agea, l’incontro richiesto da tempo con il Commissario Pagliardini, anche alla luce delle ultime dichiarazioni che non ci soddisfano e che ci preoccupano notevolmente in merito al ritardo dei pagamenti da parte dell’organismo pagatore”.
Lo comunica l’assessore alle Politiche Agricole e forestali, Luca Braia.
“Sarà quella sede e occasione, insieme alle associazioni di categoria – prosegue l'assessore Braia – per affrontare e fare il punto sulle criticità relative allo sblocco dei pagamenti e per comprendere il relativo cronoprogramma da poter comunicare ai nostri agricoltori con certezza ed estrema chiarezza.
Un riscontro e supporto in tal senso è arrivato anche dai rappresentanti della DG Agri e del Mipaaf, a conclusione del Comitato di Sorveglianza del Psr Basilicata 2014-2020 svoltosi a Matera, che continueranno a interloquire, per la loro parte, con il Governo nazionale.
Nonostante le criticità, ammontano a 50 milioni di euro le risorse ad oggi erogate da Agea ai beneficiari delle Misure già emesse della nuova programmazione, pari al 7,4%. Al netto del ritardo accumulato per biologico, integrato e primo insediamento che avrebbero fatto aumentare questa percentuale di performance a un potenziale 11%, la Basilicata è comunque vicina alla media nazionale dell’8%, tra le prime regioni del Sud e prima tra quelle che non hanno l'organismo pagatore regionale.
Tale azione di pressione nei confronti di Agea – conclude Braia – è finalizzata ad evitare che lo sforzo messo da parte degli uffici dipartimentali dall'avvio della nuova programmazione 2014-2020, nel tentativo di accelerare la messa in campo di tutti gli strumenti di sostegno e renderli disponibili, non debba essere vanificato in momenti come questo di evidente crisi di mercato e sofferenza per il comparto agricolo”.
bas 02