Braia: dieta mediterranea e Basilicata, binomio da comunicare

“Il 2016 deve essere l’anno in cui la comunicazione dell’agroalimentare si deve connettere in maniera forte con la dieta mediterranea. Dobbiamo trasmettere al mondo intero che i prodotti della nostra terra non sono solo buoni, ma anche sani. I prodotti che caratterizzano la  dieta mediterranea sono presenti nei colori della piramide alimentare, pertanto questo importante patrimonio mondiale dell’umanità, in Basilicata trova la massima espressione”. Così Luca Braia, assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, in occasione della tavola rotonda sulla cucina mediterranea, organizzata  questo pomeriggio nell’ambito della giornata conclusiva della XIX edizione del concorso gastronomico “La luce e il cibo, la cucina calda nella ristorazione”, in corso di svolgimento alla Sala Garden di Matera. 
Dopo la competizione tra gli studenti delle scuole alberghiere di Basilicata e Puglia, che ieri  ha visto trionfare  Alessandro Ferrara, dell’istituto materano, oggi, nella prestigiosa vetrina  dedicata alla cultura alimentare, si sono sfidate quattordici squadre composte da tre professionisti e un allievo della Federazione italiana cuochi.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: