“La missione economico-culturale, organizzata con il coinvolgimento della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, è l'inizio di un nuovo percorso di accompagnamento al processo di apertura al confronto internazionale che la nostra Regione Basilicata vuole compiere nei prossimi mesi e che coglie il senso della nostra partecipazione ad Expo 2015”
Rappresentanti, commissari e delegati di 14 Paesi presenti a Expo2015 parteciperanno ad una missione istituzionale ed economica da oggi sino a venerdì 9 ottobre in occasione di “Expo nei territori”.
L’evento, proposto dal Dipartimento alle Politiche Agricole della Regione Basilicata guidato dall’assessore Luca Braia, prevede il coinvolgimento di una delegazione di 14 Paesi partecipanti ad Expo Milano 2015. I delegati, giunti in Basilicata con l'utilizzo di un volo atterrato direttamente sulla Pista Mattei di Pisticci, incontreranno le istituzioni regionali ed i sindaci lucani oltre a visitare alcune imprese della regione, in particolare del territorio della Val d’Agri.
“Al termine della prima visita guidata, prevista il giorno dell'arrivo, – rende noto l’assessore Luca Braia – che riguarderà le principali infrastrutture che gestiscono la più importante risorsa naturale esistente nella nostra terra rappresentata dall'acqua, seguirà un incontro/convegno che si terrà a Moliterno presso la Biblioteca Comunale in cui tra gli altri, il consorzio TERN (consorzio pubblico privato specializzato sulla difesa dei rischi naturali) e l'Università di Basilicata potranno mostrare l'alto livello dei servizi, dell'innovazione e della ricerca che il sistema Basilicata è in condizione di offrire in tutto il mondo sul tema di difesa del territorio e dell'ambiente in relazione alla gestione della risorsa idrica.
La missione economico-culturale, organizzata con il coinvolgimento della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, è l'inizio di un nuovo percorso di accompagnamento al processo di apertura al confronto internazionale che la nostra Regione Basilicata vuole compiere nei prossimi mesi e che coglie il senso della nostra partecipazione ad Expo 2015.”
Una partecipazione che, sin dal principio, ha visto coinvolte le delegazioni della commissione "lucani nel mondo” presieduta dal consigliere Benedetto, da alcuni membri dell’Esecutivo e da un gruppo di oltre 10 giovani under 40, rappresentanti delle federazioni dei lucani nel mondo, unitamente ai rappresentanti istituzionali lucani, tra i quali il governatore Pittella ed il presidente del Consiglio Lacorazza.
A rendere ancora più strategico l'evento, è stato anche il sostegno dato dall’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Basilicata il quale, di concerto con il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e con la Winfly Srl, ha consentito l’attivazione di un volo promozionale da Milano Linate direttamente all’aviosuperficie “E. Mattei” di Pisticci, nell’ottica di promozione dello scalo aeroportuale lucano che potrà finalmente iniziare la propria attività.
“Le delegazioni provenienti da 15 paesi di diversi continenti – conclude l’assessore Luca Braia – avranno la possibilità di degustare prodotti tipici della nostra terra durante i pasti previsti nella visita. L’occasione, quindi, non ha solo uno scopo promozionale dei nostri prodotti agroalimentari o del nostro paesaggio ma vuole rappresentare anche un importante momento concreto di scambio di conoscenze e di esperienze finalizzate a creare partnership internazionali stabili, da consolidare nel tempo, all'interno di progettualità da costruire insieme e che vedranno protagonisti le componenti scientifiche ed industriali della nostra Terra. L’occasione sarà utile per condividere un protocollo di intesa con ogni paese componente la delegazione da stipulare nel prossimo futuro per la realizzazione di quanto auspicato sulle tematiche su cui si registrerà un reciproco interesse.”
BAS 05