"Viene presentata dal Centro d’Arte e Cultura Delta di Potenza, il 21 dicembre prossimo (ore 17.30), giorno del solstizio d’inverno, l’anteprima di un evento poliedrico, insolito e coinvolgente, che culminerà nel solstizio d’estate – in giugno / luglio – con una grande mostra a cielo aperto dell’artista Teri Volini nel Bosco Ralle di Satriano di Lucania, curato da Rocco Zucchero, fondatore dell’associazione SORBO".
Lo comunica con una nota il Centro d’Arte e Cultura Delta di Potenza.
"Il 21 dicembre sarà possibile visitare la Mostra di opere performative dell’artista biofila, allestita nelle sale della Rocca di Poggiardo, con il sostegno del Comune e la cooperazione di diverse associazioni (Cda Delta , SORBO, Liberamente, LUETEB, Petra e Casa delle Erbe)
Seguirà la presentazione ufficiale del progetto e la conferenza di Land Art, come Ampliamento del senso e delle modalità dell’arte: il passaggio dalle opere pittoriche alle opere in difesa della natura
con proiezione d’immagini e video, che mostrano il percorso non comune dell’artista lucana, passata dalla pittura alle performance ed installazioni dedicate alla difesa dell’ambiente
L’artista coinvolgerà i presenti nella co-creazione di una delle opere facenti parte del suo nuovo percorso, i Manifesti d’Artista, in modo da presentare a giugno – insieme alle altre opere – nell’abbraccio degli alberi in Bosco Ralle – un grande pannello in gigantografia dedicato a uno degli elementi fondamentali per la vita: sarà “Io sono uno con l’aria” l’opera collettiva cui sono invitati quanti vorranno “metterci la faccia”: presenti e non, perché l’invito verrà diffuso sui social e auto- sostenuto dal crowdfounding .
Come sintetizza la locandina, verranno proposti in questa fase diverse attività artistiche e culturali, che si svolgeranno fino a giugno,. tra cui Laboratori creativi di pittura, poesia e danza … e i giovani di Satriano verranno “formati” come speciali guide alle azioni del solstizio d’estate, che, oltre alla mostra, vedrà performance collettive, Sentieri della poesia, musica e tanto altro”.