Bosco di Policoro: il WWF esprime apprezzamento alla Forestale

Il WWF Basilicata esprime il proprio apprezzamento per l’opera del Corpo Forestale dello Stato che ha fermato un piromane in atto di appiccare il fuoco all’interno della Riserva Regionale di Policoro.

Il successo delle forze dell’ordine non deve però fare abbassare la guardia. “Gli eventi di questi ultimi giorni, ha dichiarato con rammarico Antonio Colucci , responsabile dell’Oasi WWF di Policoro, hanno messo a rischio anni di lavoro degli operatori della riserva che dal 1995 con le attività dei campi naturalistici hanno fatto conoscere a tanti italiani il valore inestimabile racchiuso in uno degli ultimi boschi planiziali italiani; che hanno reso l’Oasi uno dei punti del network tartarughe del WWF Italia dove decine di tartarughe vengono curate ogni anno per poi essere restituite al loro ambiente naturale. Tutto questo lavoro fatto di impegno personale e sacrifici ha corso il rischio di essere vanificato per l’ assenza di un presidio istituzionale sul territorio e per scelte politiche non sempre idonee a tutelare, valorizzare e gestire nel modo giusto questa riserva. Faccio appello al Prefetto”, “continua Colucci”, affichè la tutela, la gestione ed il presidio del territorio vengano affidati a chi da anni cura con grande capacità, dedizione ed amore questa terra, e che un tale patrimonio non diventi merce di scambio per il perseguimento di altri interessi.”
BAS 03

    Condividi l'articolo su: