Borsa internazionale del turismo delle radici

Le voci dei protagonisti dell'evento in corso a Matera. La fiera di settore coinvolge operatori turistici di Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, vale a dire i mercati che rappresentano i principali bacini del turismo delle origini.

Si è aperta oggi a Matera la borsa internazionale del turismo delle radici (‘Roots in’) organizzata dall’Agenzia di promozione territoriale della Basilicata (Apt), per conto della Regione Basilicata e con il patrocinio del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di Enit, del Comune di Matera, in programma sino a domani nel centro congressi Una Hotels MH. La fiera di settore coinvolge operatori turistici di Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, vale a dire i mercati che rappresentano i principali bacini del turismo delle origini, dedicato ai discendenti di origine italiana che vivono all’estero. Tra le collaborazioni di questa quarta edizione figurano Rai, Ita Airways, Aeroporti di Puglia e Ttg Italia. Sono sessanta i relatori impegnati in 24 laboratori tematici, con incontri, tavole rotonde e approfondimenti per strutturare e potenziare l’offerta turistica legata al rapporto tra Italia e comunità italiane all’estero e dedicati al ‘family search’, all’intelligenza artificiale, alla genealogia. Tra gli enti e le istituzioni che espongono sono presenti la Calabria, la Campania, Il Friuli Venezia Giulia, il Lazio, la Liguria, la Puglia, la Sicilia e la Toscana.

    Condividi l'articolo su: