Borghi Autentici, Satriano: approvato progetto “Meshartitlity”

Il progetto “Meshartitlity”, che vede l’Associazione Borghi Autentici d’Italia come partner e che è stato presentato a fine maggio 2011, a cui il Comune di Satriano di Lucania, assieme ai Comuni Borghi Autentici di Pietralunga (PG), Santa Caterina dello Ionio (CZ), Levice (CN), Sorradile (OR), Casalbuono (SA), Melpignano (LE), ha aderito, è stato positivamente valutato ed approvato dall’Autorità di Gestione del Programma EIE (Energy Intelligent Europe). Lo rende noto il sindaco di Satriano di Lucania Michele Miglionico.
Il progetto – spiega – ha come obiettivo la fornitura di assistenza tecnica ai Comuni partecipanti nella sottoscrizione del Patto dei Sindaci, nella redazione dell’inventario delle emissioni e del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile), oltre che all’individuazione di un piano di investimenti per le azioni individuate all’interno del PAES. Il Progetto ha come Capofila l’Agenzia Regionale di Murcia, Spagna, e vede un partenariato esteso ai seguenti Paesi: Spagna, Italia, Slovenia, Germania, Lituania, Polonia, Romania, Estonia, Cipro, Ungheria, Malta, Ungheria.
Il budget totale di progetto ammonta a 2.425.849 euro, di cui 151.464 a disposizione dell’Associazione Borghi Autentici e dei Comuni soci partecipanti a Meshartitlity.
Siamo ovviamente orgogliosi del risultato – sottolinea Miglionico – e siamo in attesa di indicazioni dal Capofila per proseguire nei successivi step progettuali. Con questa approvazione il Comune di Satriano (unico della Basilicata) raggiunge un’ulteriore traguardo e evidenzia l’importanza di essere un “comune in rete”, che dialoga e si confronta con vari Comuni d’Italia con obiettivi “Comuni”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: