Bolognetti (Radicali) su diritti civili e umani

“Da oltre 50 giorni un deputato radicale, Maurizio Turco, è in sciopero della fame per sottolineare – dichiara Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali lucani – la rottamazione dello Stato di diritto nel nostro paese, per affermare il rispetto dello Stato di diritto, della legalità costituzionale e per richiamare il nostro Stato al rispetto della sua propria legalità" Loafferma in una nota Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e al 20esimo giorno di sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini e Irene Testa per ribadire la necessità di un provvedimento di amnistia.
"L’iniziativa di Maurizio Turco non fa notizia. Non c’è spazio – afferma – per chi chiede che i cittadini di questo paese, e magari lo stesso Supremo Garante del dettato costituzionale, vengano informati sul precetto del Consiglio d'Europa, secondo il quale al fine di consolidare la democrazia non si cambiano le leggi elettorali a meno di un anno dalle elezioni. Il silenzio di oggi sull’iniziativa nonviolenta di Maurizio Turco è lo stesso che inghiottì la denuncia fatta nel 2010 sulla manipolazione delle leggi elettorali a campagna in corso. In quel documento sottolineavamo che in vista delle regionali 2010 ben sei leggi elettorali erano state cambiate a ridosso del voto, con la Basilicata che riuscì nell’autentico capolavoro di cambiare la legge a gennaio, per poi essere costretta a fare dietrofront il 4 febbraio a causa di un rilievo di incostituzionalità evidenziato in una interrogazione a prima firma Rita Bernardini. Due anni dopo, a testimonianza di quanto questo paese sia sempre più una “democrazia reale”, è il Presidente Giorgio Napolitano che a reti unificate invoca il cambiamento della legge elettorale a ridosso del voto. Nel sessantennio partitocratico di metamorfosi il dibattito, se così vogliamo chiamarlo, lo si fa sui costi della politica, ma certo non sui “costi dell’antidemocrazia” e non sulla “strage di legalità che si fa strage di popoli”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: