L’amministratore unico dell’azienda residenziale potentina, Domenico Esposito, ha illustrato anche il bilancio pluriennale 2017/2019
L’audizione dell’amministratore unico dell’Azienda residenziale di Potenza, Domenico Esposito, sul bilancio di previsione 2017 e il bilancio pluriennale 2017/2019 al centro dei lavori odierni della seconda Commissione consiliare permanente (Bilancio e Programmazione), presieduta da Giannino Romaniello (Gm).<br /><br />“Il bilancio di previsione 2017 ha ottenuto il parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti e quello del Comitato di indirizzo dell’Ater”. Così ha esordito Esposito spiegando che “nel 2016 sono stati consegnati circa 140 alloggi. Un record quasi storico – ha detto – che si dovrebbe confermare anche nel 2017”. Esposito ha poi snocciolato una serie di cifre riferite alle previsioni per il 2017: circa 41 milioni di euro di entrate complessive comprendenti l’avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2016 (circa 10,4 milioni di euro), le entrate in conto capitale (circa 15 mln di euro), quelle derivanti dall’alienazione dei beni patrimoniali e dalla riscossione dei crediti (4,5 mln di euro) e quelle derivanti dai prestiti (circa 3 mln di euro). Per quanto riguarda le spese, queste ammontano complessivamente a circa 31 milioni di euro, di cui 7 mln per spese correnti, 18,5 mln per spese in conto capitale e circa 5 mln per l’estinzione di mutui.<br /><br />L’amministratore unico dell’Ater ha, poi, parlato del piano triennale degli investimenti. “Il programma per l’attività costruttiva ammonta, nel triennio 2017-2019, a 18,7 milioni di euro (circa 12 milioni di euro per il 2017, 5 milioni di euro per il 2018 e 1,5 milioni di euro per il 2019). Nel 2017 – ha precisato Esposito – contiamo di avviare la costruzione di 64 alloggi nel Comune di Potenza, di cui 36 a Macchia Giocoli, previsti anche 464 mila euro di investimento per opere di urbanizzazione a Bucaletto. A Melfi, nell’area Valle Verde, programmata la costruzione di 12 alloggi”. “Le spese per il 2019 – ha continuato Esposito – si riducono a 1,5 mln di euro in quanto riguardano solo la manutenzione e il pronto intervento”.<br /><br />Successivamente, dopo l’intervento del consigliere Rosa che ha messo in rilievo l’assenza di una “adeguata politica della casa da parte del governo regionale”, la Commissione ha deciso di rinviare alla prossima seduta il voto sul provvedimento. Rinviata anche la discussione del disegno di legge inerente il rendiconto 2015 del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del materano.<br />Ai lavori della Commissione hanno partecipato oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Miranda Castelgrande e Polese (Pd), Leggieri (M5s), Napoli (Pdl-Fi), Rosa (Lb-Fdi) e Pace (Gm).<br /><br />