“La consegna oggi da parte del segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini al Presidente della Camera Gianfranco Fini del bilancio del partito 2011, certificato da una società esterna, è un forte segno di come i socialisti intendano la politica e di conseguenza, con i fatti e non solo a parole, la trasparenza dei bilanci dei partiti che ricevono a vario titolo contributi dello Stato”. E’ il commento del segretario provinciale di Potenza del Psi Donato Cutro sottolineando “la scelta del Psi di certificare volontariamente all'esterno il proprio bilancio, anche in assenza di una norma vincolante, oltre che a pubblicarlo sul proprio sito. Quello del Psi – aggiunge – è il primo bilancio formalmente certificato nel panorama politico italiano. Il Psi ha un organo di certificazione interno, ma è stato preferito comunque anche un controllo oggettivo esterno, per rafforzare la trasparenza in tempi di scandali e di allarme dei cittadini nella gestione dei contributi pubblici ad alcuni partiti. La decisione di ricorrere a controlli interni al Parlamento per la certificazione dei bilanci dei gruppi costituiti alla Camera e al Senato – dice ancora Cutro –testimonia l’incapacità dell’attuale Parlamento di riformare la politica e di dare almeno un primo segnale di cambiamento tanto invocato e atteso dai cittadini frastornati dalle cronache dei giornali di questi giorni su festini, viaggi, vacanze, appannaggi personali, mentre ridurre i costi della politica, ad ogni livello, è possibile e necessario”.
bas 06