“Dobbiamo adottare urgenti misure di prevenzione. Anas faccia presto”
Il Dipartimento Ambiente, territorio, infrastrutture, opere pubbliche e trasporti della Regione sta profondendo particolare impegno al tema generale della sicurezza stradale, tanto da istituire uno specifico Centro di Coordinamento e monitoraggio e, con delibera di Giunta n.741/2012, ha avviato le attività di indagine finalizzate all’attivazione di un “sistema integrato di rilevazione incidenti e georeferenziazione dei sinistri”, quale supporto tecnologico del Centro anzidetto.
Vista l’incidentalità registrata su alcune infrastrutture, tra cui la SS 658 Potenza-Melfi, il Consiglio Regionale, nella seduta del 27 Ottobre 2015, ha approvato una mozione presentata da alcuni consiglieri, relativa proprio al tema “sicurezza” della SS 658 Potenza-Melfi, impegnando la Giunta regionale ad attivare azioni finalizzate a dare priorità agli interventi previsti su detta arteria stradale.
Perciò, il 2 dicembre 2015, su sollecitazione dell’assessore Aldo Berlinguer, – sottolinea il Dipartimento della Regione Basilicata – si è tenuto un incontro in Prefettura cui hanno preso parte rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Anas e degli Uffici competenti della Regione Basilicata, nel corso del quale è stata evidenziata la necessità e l’opportunità di incrementare l’attività di controllo in accordo con le Autorità competenti, anche mediante l’installazione di apparecchiature di tipo fisso, in attesa della realizzazione degli interventi di messa in sicurezza finanziati con i Fondi di Sviluppo e Coesione (Fsc) – Accordo di Programma Quadro firmato tra Regione, Ministero ed Anas ad aprile 2014 – finalizzati a migliorare il livello di sicurezza ed a consentire un sempre più efficace controllo delle infrazioni sull’arteria di che trattasi.
In detto incontro, il locale Compartimento Anas ha individuato, quale ulteriore misura di sicurezza nel medio periodo, l’installazione del sistema “Vergilius 2”, almeno lungo i primi sette chilometri del tracciato, informando che il relativo bando per l’acquisto e la posa in opera è in fase di emanazione.
Ulteriore misura individuata è l’installazione di autovelox in box blindati, già sperimentata con successo su altre arterie.
L'assessore Berlinguer, anche in considerazione di una recente petizione firmata da oltre quattromila utenti della strada in parola, chiede all’Anas di fare presto, di velocizzare per quanto possibile l’iter per l’attuazione delle soluzioni sopra indicate e di migliorare, nel più breve tempo possibile, la sicurezza dell’arteria mediante l’uso dei citati sistemi di controllo. "Vanno subito adottate urgenti misure di prevenzione. L'Anas faccia presto", ha detto Berlinguer.
BAS 05