L'impresa deve effettuare immediatamente gli interventi prescritti dall'autorizzazione per l'utilizzo del combustibile solido e lo stoccaggio dei rifiuti
“Il riscontro di alcune inosservanze da parte della Ila Laterizi di Matera sull’utilizzo del pet-coke ha prodotto l’inevitabile provvedimento della Regione Basilicata di diffida a proseguire nell'eventuale uso del pet-coke e a non perpetrare irregolarità nell'esercizio dell'impianto. La Ila Laterizi deve rispettare le regole e l'ambiente e deve effettuare immediatamente gli interventi prescritti dall'autorizzazione per l'utilizzo del combustibile solido e lo stoccaggio dei rifiuti”.
E’ quanto dichiara l'assessore all'ambiente della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer.
“Per procedere alle opportune verifiche – aggiunge Berlinguer – abbiamo chiesto una relazioni sugli interventi effettuati per l'utilizzo del pet-coke e sulle modalità di stoccaggio dei rifiuti. Ed abbiamo inoltre coinvolto l'Arpab e la Provincia nella verifica di eventuali inosservanze. Abbiamo fatto tutto ciò – conclude Berlinguer – sia a tutela della salubrità ambientale, sia per ottenere il dovuto rispetto di quanto prescritto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale”.
fio