Il capogruppo di Idv commenta gli obiettivi europei in materia energetica assegnati alle Regioni
“Adesso che sono noti gli obiettivi europei assegnati alle Regioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili, attraverso il cosiddetto decreto sul burden sharing, bisogna attrezzarsi a raggiungere l’obiettivo più consistente rispetto alle altre regioni che spetta alla Basilicata, che dall’attuale 7,9 per cento di energia prodotta da rinnovabili, dovrà passare al 33 per cento entro il 2020”. E’ quanto sottolinea in una nota il capogruppo di Idv al Consiglio regionale Nicola Benedetto evidenziando che “gli obiettivi sono stati quantificati in base ai consumi e al potenziale tecnico-economico presente in ogni realtà locale. La bozza di decreto ministeriale che sta circolando in queste ore prevede che entro il 2012 siano sviluppate metodologie per il monitoraggio e la contabilizzazione annuale degli obiettivi. La prima verifica, prevista per il 2014, rivelerà gli eventuali scostamenti e nel caso in cui questi siano superiori al 30 per cento, sarà attivato un meccanismo per capire se l’inadempimento è dovuto ad inadeguatezza e inefficacia delle misure o se, al contrario, è necessaria una revisione degli obiettivi da parte del ministero dello Sviluppo Economico”.