Bella, sindaco su Nerico-Muro L. ringrazia Pittella e Castelgrande

"Una delle strategie per contrastare il fenomeno dello spopolamento delle Aree Interne è indubbiamente il miglioramento del sistema infrastrutturale viario. E, in quest’ambito, l'apertura al traffico della strada "Nerico-Muro Lucano", tra i territori di Castelgrande e Muro Lucano,  rappresenta certamente una svolta per tutta l'area del Marmo Platano". Lo sottolinea in una nota Leonardo Sabato, sindaco di Bella, Comune capofila dell'area interna del Marmo Platano.
"In attesa del completamento dell'ultimo tratto, che riguarderà l’impermeabilizzazione e messa in sicurezza della galleria in prossimità di Pescopagano, l'apertura al traffico della Nerico – Muro Lucano è avvenuta in mattinata alla presenza dell'assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Carmine Castelgrande, del consigliere regionale Robortella e dei Sindaci del Marmo Platano.
Un'arteria che, oltre a collegare le aree industriali di Basilicata e Calabria, oggi può essere considerata un’opportunità per i tanti lavoratori che quotidianamente si recano presso l’area industriale di San Nicola di Melfi: consentirebbe infatti, di diminuire notevolmente il tempo di percorrenza.  Il nostro impegno per il futuro andrà anche in questa direzione.
Un ringraziamento per il raggiungimento di questo importante obbiettivo va al Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella che, insieme all'assessore Castelgrande, in occasione di un'assemblea organizzata qualche mese fa dal movimento "Inversione Marmo Melandro", aveva assunto l'impegno del taglio del nastro entro la fine dell'anno. Un ringraziamento – ha concluso –  va anche ai Sindaci dell’Area Interna Marmo Platano che in tutti questi anni si sono battuti per perseguire questo obbiettivo così come è doveroso ringraziare le relative comunità che, insieme ai loro Sindaci, hanno creduto e lottato per la realizzazione del progetto senza perdere mai la speranza. Una vittoria di tutti".

    Condividi l'articolo su: