Ieri a Bella si è svolto un sopralluogo presso il cantiere "Lavori di razionalizzazione dello schema idrico del Marmo". A renderlo noto l'assessore comunale Carmine Ferrone, il quale, in una nota, riferisce che il completamento di questo intervento permetterà un approvvigionamento idrico stimato in circa 50 litri al secondo, che potrà garantire con continuità una quantità di risorsa idrica adeguata per i comuni di Muro Lucano e Bella. "L' Amministrazione Comunale – sottolinea Ferrone – vigilerà costantemente sul celere avanzamento dei lavori".
Ferrone inoltre riferisce che a breve sarà disponibile a servizio del mondo agricolo una cisterna di 300 quintali che si aggiungerà a quella di 75 quintali esistente installata dalla precedente amministrazione. "Con la nuova cisterna – dichiara Ferrone – contiamo di tamponare l’ emergenza idrica particolarmente sentita nelle aree rurali da allevatori, caseari e coltivatori diretti. Anche in questo caso è solo un intervento di emergenza rispetto ad un problema storico per la comunità bellese, che richiede programmi straordinari. Siamo preoccupati per il perdurare della siccità che – conclude Ferrone – sta provocando danni alle nostre colture ortive che in questo periodo hanno più bisogno di acqua. La dichiarazione di stato di calamità naturale, a cui stanno lavorando il Dipartimento Agricoltura della Regione e la Giunta, è solo un primo passo per garantire il risarcimento dei danni".
bas04