Bella, l’11 agosto “La leggenda di Isabella” VI ed.

L’Associazione culturale “Io Isabella” vi aspetta sabato 11 agosto 2018, dalle ore 19,00, in Piazza Plebiscito a Bella per la VI^ Edizione de “La leggenda di Isabella”. E’ quanto si legge in una nota diffusa a firma della Presidente dell’Associazione “Io Isabella”, Luciana Giuseffi.
“Per il sesto anno consecutivo – si spiega nella nota – la determinazione e il fascino verginale di una giovane donna contro la forza e la violenza, in uno spettacolo in costume con musiche e luci, da non perdere. Conservare e tramandare le tradizioni culturali contribuisce alla costruzione dell’identità del nostro territorio ed è segno di continuità e speranza per il futuro. Centosettantacinque figuranti con costumi d’epoca, contadini, artigiani, benestanti, nobili, armigeri, suore, donne e bambini faranno rivivere, con le musiche del maestro Enzo Izzi, la leggenda della dolce, pura, splendida Isabella che nell’undicesimo secolo si oppone al normanno invasore, pronto a devastare, bruciare, uccidere. E siamo sicuri che ancora una volta da tutta la Basilicata sarete qui per partecipare a questo evento che sarà possibile vivere in tutta la sua bellezza con i suoi effetti speciali di luci e suoni grazie anche a due megaschermi e una diretta facebook, sulla pagina “Io Isabella associazione”.
I 110 soci dell’Associazione – si legge ancora nella nota – hanno coinvolto figuranti di Bella, Potenza, Baragiano, Ruoti, Muro Lucano, San Cataldo e S. Antonio Casalini e sono impegnati da una settimana nelle prove per l’allestimento della rappresentazione. Il patrimonio di costumi, armi e arredi dell’Associazione “Io Isabella” è stato riordinato ed è pronto in tutto il suo splendore. Anche quest’anno sono tornati per partecipare all’evento cittadini di Bella emigrati in Germania, Belgio, Francia, a Milano, Roma.
Dalle ore 19,00 – prosegue la Presidente Giuseffi – la vita tranquilla del villaggio San Lorenzo, che darà poi origine al paese di Bella, con i suoi artigiani, commercianti, ambulanti, allietata dal volo di falchi addestrati, da artisti di strada abili con il fuoco, con i giochi di prestigio e le acrobazie, viene sconvolta dall’arrivo degli invasori. Paura, grida, terrore, violenze, combattimenti. E finalmente la discesa dal maniero della dolce Isabella biancovestita che oppone alla spada la croce santa. Riuscirà Isabella a fermare l’invasore?.
Nel ringraziare per il patrocinio la Regione Basilicata, il Comune di Bella che compartecipa all’evento, la Pro Loco e tutte le associazioni che operano sul nostro territorio, l’Associazione culturale “Io Isabella” vi aspetta numerosi, ricordandovi che – conclude la nota – subito dopo la rappresentazione, sarà possibile nel percorso enogastronomico curato da ristoratori di Bella e Muro Lucano gustare primi, secondi di carne podolica, crepes, rustici e dolci locali e ballare in piazza e in Via Barricate, ascoltando le cover di Ligabue e di canzoni degli anni 70 e 80”.
  

    Condividi l'articolo su: