Un orsacchiotto realizzato interamente con i materiali di scarto provenienti dalla produzione dei divani. Si chiama Nicolino, l’orsetto unico ed irripetibile per ogni divano. Ogni Nicolino è infatti numerato e realizzato con gli stessi materiali utilizzati per il divano acquistato dal cliente. nessun orsacchiotto sarà uguale all’altro: ogni pezzo sarà una creazione esclusiva che racconta la storia del divano con cui è nato.
Un progetto di sostenibilità con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e promuovere un’economia circolare quello lanciato da NicolaQuinto, azienda leader nella produzione di divani e poltrone di Matera. L’idea è nata dall’osservazione quotidiana del fondatore, Emanuele Di Cecca. Ogni sera, uscendo dallo stabilimento di Matera, notava grandi sacchi neri pieni di scarti di tessuto, imbottiture e bottoni, residui del processo produttivo. Per anni ha cercato una soluzione creativa e sostenibile per dare nuova vita a quei materiali. Da questo desiderio è nata l’ispirazione per creare qualcosa di speciale: un simbolo di affetto e sostenibilità che potesse essere donato a ogni cliente insieme al suo divano. Emanuela Di Cecca ci racconta di questo esempio virtuoso di sostenibilità e della sua storia di imprenditore, partito con pochi spiccioli in tasca ma nella valigia tanti sogni, tra cui conquistare i mercati cinesi con il made in Italy.
Per saperne di più ascolta il podcast: