Il consigliere regionale del Pd propone alla Giunta regionale di predisporre un Piano strategico per intercettare opportunità e finanziamenti previsti dal Governo con il Piano “Industria 4.0”
“Digitalizzazione dell’industria europea – Cogliere appieno i vantaggi di un mercato unico digitale”, è il titolo di una comunicazione dell’Unione europea che prevede un pacchetto di misure volte a rafforzare l’industria e l’innovazione per il mercato unico digitale attraverso progetti che aiutino l’industria europea, le piccole e medie imprese, i ricercatori e le istituzioni pubbliche a trarre il massimo vantaggio dalle nuove tecnologie. In Italia non c’è ancora un programma organico in tal senso, ma è stato presentato di recente il Piano nazionale denominato “Industria 4.0”, che prevede lo stanziamento di 13 miliardi per “attivare investimenti innovativi con incentivi fiscali”.<br /><br />Alla luce di queste iniziative il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, dopo avere presentato nei giorni scorsi un'interrogazione sullo stato di attuazione degli impegni assunti dal presidente Pittella in merito al sostegno all’Università della Basilicata (per effetto di una mozione da lui proposta ed approvata dall’Aula il 4 agosto), ha presentato oggi in Aula una mozione con la quale si chiede al presidente della Giunta regionale “di presentare entro 90 giorni alle relative Commissioni consiliari, ed eventualmente di discuterne in una apposita seduta del Consiglio regionale, un Piano Strategico ‘Basilicata 2019, Lucani 4.0’ ed a valutare se tale piano, così come accaduto in altre Regioni, dovrà essere accompagnato da un’iniziativa legislativa che adegui, attualizzi ed innovi il contesto normativo che trasversalmente riguarda il comparto delle attività produttive”.<br />