Basilicata 2012, Santarsiero: cresce cultura della prevenzione

“I terremoti in sé non fanno danni, i danni avvengono nelle collettività non preparate. La città di Potenza mutuando da una tristissima e tragica esperienza, ha oggi un sistema di protezione civile che può essere additato ad esempio per qualità ed efficienza.
Siamo orgogliosi – ha detto il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero – di partecipare alla giornata nazionale di Protezione civile mettendo in pratica il nostro valido Piano di Protezione civile che, approvato nel 2006, premiato nel 2008 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale miglior strumento di Protezione civile nazionale, conta ad oggi già 12 aggiornamenti.
Abbiamo lavorato per mesi alla migliore organizzazione della esercitazione che coinvolgerà una vasta area della città con migliaia di persone, scuole, strutture pubbliche e volontari di Protezione civile, ben consapevoli che la difesa dalle calamità naturali passa attraverso adeguati percorsi di informazione e formazione al fine di trasferire ai cittadini giusti comportamenti e giusta consapevolezza che il territorio è soggetto a vari rischi.
Non è un caso che da anni in maniera puntuale l’Amministrazione comunale – ha aggiunto Santarsiero – svolge attività di informazione e divulgazione sul Piano di Protezione civile che ad oggi ha già avuto dodici momenti di aggiornamento.
La grande esercitazione di Protezione civile nel quartiere di Poggio Tre Galli che vedrà la presenza del Responsabile nazionale della Protezione Civile dott. Gabrielli, sarà un momento di particolare importanza che consentirà di promuovere nella nostra città ancor più una cultura della prevenzione del rischio sismico e formare un volontariato sempre più consapevole e specializzato”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: