Bando “Dritti al Punto”: Basilicata tra le prime in Italia

La proposta della Regione ha ottenuto un finanziamento di 499.800 euro, che garantirà e potenzierà i progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, nati per accompagnare i cittadini nell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei servizi online.

Ammonta a 499.800 euro il finanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata nell’ambito del bando “Dritti al Punto”, sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e promosso in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Il progetto, candidato dalla Direzione Generale Amministrazione Digitale, risulta tra i primi in Italia per la quota di finanziamento ottenuto e, tra le 18 proposte selezionate e ritenute più meritevoli, ha perseguito un risultato che conferma l’impegno e la visione strategica della Regione nel percorso verso una Basilicata sempre più digitale, inclusiva e competente.
Con il finanziamento saranno garantiti e potenziati i progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, nati per accompagnare i cittadini nell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei servizi online, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR. Il nuovo finanziamento consentirà di raggiungere un numero sempre maggiore di cittadini, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
“Quanto raggiunto nell’ambito dello sviluppo delle competenze digitali – dichiara il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità. Voglio esprimere la mia profonda gratitudine ai dirigenti e funzionari regionali della Direzione Generale Amministrazione Digitale che hanno lavorato con dedizione per ottenere un traguardo così prestigioso, dopo il raggiungimento dei target PNRR nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”. Ma il mio ringraziamento va anche a tutti i cittadini lucani, che stanno dimostrando un entusiasmo crescente verso i percorsi di formazione digitale.
La Basilicata è oggi una regione capace di guardare al futuro: con questo nuovo finanziamento potremo rafforzare la transizione digitale del territorio, garantendo servizi più accessibili, aumentando le competenze digitali e costruendo una comunità sempre più connessa, consapevole e protagonista del cambiamento”.

I risultati complessivi del progetto PNRR Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” verranno presentati ufficialmente il 14 ottobre prossimo durante l’evento “Basilicata connessa: storie di futuro digitale” in programma al Teatro Stabile di Potenza.

    Condividi l'articolo su: