Avvio mappatura e caratterizzazione alvei bacino Sinni

Dal Dipartimento Ambiente via libera a mappatura di dettaglio e caratterizzazione chimico-fisica di amianto naturale

La Giunta Regionale ha deliberato l’affidamento all’Arpab delle attività di caratterizzazione degli alvei fluviali del bacino del Sinni interessati dalla presenza di amianto naturale.

Attraverso il provvedimento – spiega l’assessore all’Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità, Agatino Mancusi – la Regione intende implementare la mappatura di dettaglio delle aree regionali con presenza di amianto naturale, già avviata, in attuazione della legge 23 marzo 2001, n. 93 e del relativo D.M. di attuazione 18 marzo 2003, n. 101.

Lo studio, che dovrà essere realizzato entro un anno, prevede il prelievo e l’analisi di campioni di acqua e campioni di massa relativi a sedimenti fini e a ciottoli, prelevati in 180 punti distribuiti su circa 130 Km di alvei.
La conclusione delle analisi consentirà la redazione di apposita cartografia di perimetrazione delle aree fluviali caratterizzate dalla presenza di amianto e di quelle che ne sono prive.
La perimetrazione delle aree, inoltre, consentirà di definire il regime di estrazione degli inerti dagli alvei fluviali.

Maf

    Condividi l'articolo su: