Giovedi 13 dicembre alle ore 9 presso la sala chiostro del Comune di Avigliano si terrà un' iniziativa di studio ed approfondimento sul tema della conciliazione possibile: “ Come le politiche di conciliazione possono favorire l’occupazione femminile, la ripresa demografica, la condivisione di responsabilità familiare, con un focus alle politiche di conciliazione locali, nazionali e comunitarie” .
L' iniziativa, sostenuta anche dall' Ufficio della Consigliera di parità della Provincia di Potenza, è organizzata nell' ambito del percorso formativo dell' Avviso Pubblico “un ponte per l' occupazione” volto a formare la figura professionale della Tagesmutten mamma di giorno, una nuova professione per l' infanzia, organizzato e ralizzato dall' Ente di formazione Sistema Turismo.
"Le politiche di conciliazione, per favorire un'organizzazione del lavoro che tenga conto anche dei carichi famigliari, possono rappresentare in Basilicata – afferma la Consigliera provinciale di Parità, Liliana Guarino – uno strumento per favorire l' occupazione femminile e l' organizzazione di quei servizi di welfare per le famiglie che creano posti di lavoro di nuove figure professionali come ad esempio le mamme di giorno, modello virtuoso mutuato dalla Regione Trentino, e inoltre favoriscono l'ingresso delle donne nel mercato del lavoro perchè è cosi possibile mettere insieme famiglia e lavoro. È necessario pertanto che la Regione Basilicata attraverso il fondo Sociale Europeo investa nella programmazione delle politiche e degli strumenti di conciliazione vita-lavoro, su questo sento di dover lanciare un forte appello all'attenzione degli amministratori lucani".
bas 02