Avigliano, Coviello (Fli) su trasporto scolastico

Il Capo Gruppo di Futuro e Libertà al Comune di Avigliano, Tommaso Coviello interviene in merito alla richiesta degli Uffici comunali di procedere al recupero coattivo delle somme dovute dai cittadini per l’utilizzo del trasporto scolastico: “E’ sconcertante osservare l’operato del Servizio Pubblica Istruzione del nostro Comune, che ha inviato una duplice comunicazione ai genitori degli alunni che utilizzano il Servizio di Trasporto scolastico comunale, preannunciando il recupero coattivo delle somme, a loro dire, non versate dagli utenti. Sono state, difatti, recapitate ai genitori di molti alunni residenti per lo più nelle frazioni del territorio comunale delle diffide per il pagamento della tariffa del Servizio di Trasporto scolastico. L’agire degli Uffici comunali lascia interdetti per molteplici motivi. Per prima cosa occorre ribadire che non è stata seguita una corretta procedura per il recupero coattivo degli importi richiesti, non essendo mai stata contestata alcuna irregolarità agli utenti al momento dell’utilizzo. Secondariamente le diffide non sembrano siano pervenute a tutti gli utenti o potenziali tali, non comprendendo di conseguenza le modalità con le quali siano stati individuati i trasgressori. Occorre tuttavia fare un piccolo passo indietro per comprendere cosa è accaduto alla fine dell’anno scorso. L’Amministrazione comunale, in prossimità della fine dell’anno scorso, anziché bandire una nuova gara d’appalto per l’affidamento del Servizio di mensa scolastica scadente in data 23/12/2011, ha deciso di prorogare l’affidamento alla vecchia cooperativa e d’incrementare il costo del servizio agli utenti. Contestualmente, la stessa amministrazione con delibera di giunta gemella decideva di prevedere per la prima volta che anche coloro i quali fossero esentati dal pagamento della tariffa, per ragioni di distanza dai plessi scolastici, dovessero corrispondere per il futuro la tariffa. I due provvedimenti hanno impattato notevolmente sulla disponibilità delle famiglie, messi insieme per una famiglia in terza fascia di Isee significano un esborso mensile incrementato di 50,00 euro rispetto all’anno 2011 e di  70,00 euro rispetto all’anno 2010. La risoluzione della problematica a vari livelli segnalata (raccolta firme dei genitori, interrogazioni del sottoscritto mai riscontrate, richiesta di una Conferenza dei Capogruppo consiliari sull’argomento ecc.) si è scontrata contro il muro dell’Amministrazione comunale sempre più sorda rispetto alle esigenze dei cittadini e sempre più lontana dalla realtà.  a tutt’oggi l’Amministrazione comunale, pur ribadendo in vari atti amministrativi la necessità di procedere in tal senso, non ha ancora bandito una nuova gara d’appalto per la mensa scolastica.

bas 06

    Condividi l'articolo su: