Il capogruppo del Pd al Comune di Melfi, Luigi Simonetti, replica alle dichiarazioni rilasciate dal presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma, in merito all'aumento dell'Imu per le aziende insediate nell'area industriale nella cittadina normanna.
"Mi sarei aspettato da Michele Somma, Presidente di Confindustria Basilicata, un altro tipo di dichiarazione, in riferimento alle scelte che l’Amministrazione comunale di Melfi ha operato rispetto all’Imu. Mi ha stupito molto – ha detto Simonetti – che in concomitanza della conferenza regionale sul rilancio della Val Basento non abbia trovato niente di meglio da dire, sulle questioni industriali del melfese, che limitarsi ad una lettura molto parziale della manovra sull’Imu, addossando al Comune di Melfi una responsabilità che non ha; tralascia di dire che la maggior incidenza delle aliquote Imu, rispetto all’anno passato, saranno incassate dallo Stato. Non c’è nessuna riflessione sul rigore del Governo Monti che è la vera ragione dell’inasprimento dell’Imu sull’area industriale di San Nicola. Non c’è nessuna riflessione – ha affermato – sui risvolti che le scelte future sulla Val Basento possano produrre sull’area industriale di Melfi; la chimica verde e le ipotesi di lavorazione dei derivati del petrolio sono una questione che può riguardare anche la riconversione di parte dell’Indotto Fiat? Oppure la crisi del settore dell’Automotive è vicenda che interessa Marchionne e non i gruppi dirigenti lucani? Non c’è neppure nessuna riflessionesulle vicende del petrolio; può il petrolio lucano essere un tema che contribuisca, in futuro, alla compressione della bolletta energetica delle aziende dell’area industriale di Melfi? Non c’è alcuna riflessione sull’utilizzazione delle risorse naturali lucane; il gas può essere elemento per la riduzione della bolletta energetica dell’area industriale di Melfi?Ignoro il pensiero di Somma sul futuro dell’area industriale di Melfi eppure – ha aggiunto Simonetti – è quella più avanzata della regione e con le problematicità più complesse, la cui soluzione abbisognerebbe della collaborazione di tutti. Le parole del presidente lucano di Confindustria, a mio giudizio, hanno più il sapore della presa di parte nelle future contese politiche che altro. Ancora di più mi convinco che la via dell’equità che abbiamo intrapreso, con le scelte sull’Imu per la prima casa e l’esenzione dell’Irpef sui redditi bassi, è quella giusta. Ancora di più devono saperlo le famiglie di Melfi, perché le parole di Somma sono la dimostrazione che non era né una scelta dovuta né scontata. Abbiamo fatto la miglior scelta possibile al momento. Inviterei il presidente Somma a concentrarsi maggiormente sulla via del rilancio e del potenziamento dell’area industriale di Melfi, per fare gli interessi dei suoi associati e delle popolazioni del melfese e di quelle lucane".
bas 02