Attentati Bruxelles, Benedetto: vicinanza ai corregionali

Il presidente della Commissione lucani nel mondo li invita “a reagire con fermezza al barbaro attacco mosso al cuore dell’Europa e all’intera comunità dei cittadini europei”

Cordoglio per le vittime degli attentati terroristici a Bruxelles e vicinanza alla comunit&agrave; dei lucani che vivono in Belgio sono espressi dal presidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo Nicola Benedetto. Nel ricordare che la federazione dei lucani in Belgio e l&#39;associazione pi&ugrave; rappresentativa dei nostri corregionali hanno sede a Genk, nella regione delle Fiandre nel territorio delle ex miniere di carbone, Benedetto sottolinea che &ldquo;sono comunque numerosi i lucani che vivono e lavorano nella capitale belga, in tanti proprio nella parte centrale degli uffici dell&#39;Unione europea bersaglio insieme all&#39;aeroporto della furia terroristica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ad essi e alle loro famiglie &ndash; aggiunge &ndash; va il pensiero della Commissione e dell&#39;intero Consiglio perch&eacute; sappiano reagire con fermezza al barbaro attacco mosso al cuore dell&#39;Europa e all&#39;intera comunit&agrave; di cittadini europei. Sono certo che i nostri corregionali sapranno superare anche questa terribile prova come &egrave; accaduto negli anni cinquanta con la tragedia di Marcinelle, un&#39;altra pagina dolorosa di morte per molti italiani, ma che ha confermato anche la tenacia e la grande capacit&agrave; di adattamento e di coraggio del nostro popolo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Commissione &ndash; conclude il presidente &ndash; &egrave; in contatto costante con la federazione e le associazioni dei lucani in Belgio oltre&nbsp; che con il Ministero degli esteri per raccogliere qualsiasi esigenza dei nostri corregionali che hanno dato prova di coraggio, serenit&agrave;, spirito di gruppo e positivit&agrave; con le quali hanno da sempre affrontato le traversie della vita&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: