Ater Matera, Rosa: “pessima gestione”

Il consigliere del Pdl: “Dopo aver letto la relazione dell’amministratore unico dell’Ater, Loguercio, non esisteva alcuna valida ragione per poter esprimere in Consiglio regionale un voto favorevole al bilancio di previsione 2012”

“Abbiamo richiesto da molto tempo (oltre un anno) il verbale della commissione di inchiesta sull’Ater di Matera e non è mai giunta risposta, abbiamo diffidato diverse volte la Presidenza della Giunta Regionale senza avere alcun riscontro. Il perché? Semplicemente: l’Ater di Matera negli ultimi anni è stata gestita pessimamente, non ha assolto alla sua mission e la politica degli ‘squali lucani’ come al solito vuole mettere tutto a tacere”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa sostenendo che “il Popolo della Libertà di Basilicata evidentemente ha gridato nel vuoto, nessuno si è mai interrogato se il settore dell’edilizia residenziale pubblica in Basilicata funziona oppure no”.

“Oggi – aggiunge Rosa – a darci man forte rispetto alle nostre perplessità arrivano le riflessioni dell’attuale amministratore unico dell’Ater di Matera, Innocenzo Loguercio, che nella sua relazione al bilancio di previsione 2012 è estremamente chiaro. ‘Si rende oggi quanto mai opportuno un'attenta analisi sul tema dell'edilizia residenziale pubblica e sulle politiche della casa più in generale, bisogna rivedere gli assetti organizzativi e rilanciare le politiche abitative regionali, senza un deciso e radicale intervento da parte dell'ente territoriale sovraordinato l'azienda è destinata ad un lento ed inesorabile declino. Cosa aggiungere, nulla, le parole di Loguercio sono chiare e non lasciano alcun dubbio. Un dato politico importante è emerso e pesa come un macigno”.

“L’ennesima bocciatura del “De Filippo & C.” – conclude l’esponente del Pdl -. Tutto ciò però non trova riscontro nell’atteggiamento dei colleghi di maggioranza del Consiglio regionale. Dopo aver letto quanto asserito da Loguercio non esisteva alcuna valida ragione per poter esprimere un voto favorevole al bilancio di previsione 2012. Invece la maggioranza fa finta di nulla e approva. Nessun commento, nessuna disapprovazione, un unico obiettivo: la salvaguardia degli interessi di una maggioranza elettorale camuffando la realtà quale senso del dovere. Per poi continuare a perseverare nella pessima gestione politica ed amministrativa di questa martoriata Basilicata.

    Condividi l'articolo su: