Un osservatorio sul lavoro, composto da giovani giornalisti, per monitorare, raccogliere proposte, attivare percorsi e progetti per favorire l’occupazione intercettando bisogni e opportunità in grado di mettere in relazione domanda e offerta. E’ una delle azioni che l’associazione della stampa di Basilicata – rende noto la stessa – metterà in campo per stimolare e intervenire in maniera concreta e propositiva sul mercato del lavoro, in una fase difficile per il settore delle comunicazioni e, in particolare, in Basilicata. La decisione è emersa nel corso dell’assemblea annuale svoltasi a Baragiano, che ha approvato la relazione del presidente Umberto Avallone. La costituzione dell’osservatorio si lega all’attività formativa, quanto mai necessaria per qualificare l’attività dei giornalisti e i contenuti dei media nelle diverse forme espressive. Questo percorso si avvarrà del piano predisposto dal forMedia®, l’ente di formazione dell’Assostampa, che intende coinvolgere gli iscritti, l’Ordine dei giornalisti, gli altri organismi di servizio del settore come Inpgi e Casagit e le eccellenze pubbliche e private del territorio. L’assemblea ha messo in luce le proposte e gli stimoli, anche di denuncia, venuti dai colleghi che hanno sollecitato una azione più incisiva e determinata del sindacato per contrastare situazioni di precariato, mancato rispetto di regole, carte deontologiche e contratti di lavoro, e hanno chiesto un impegno massiccio per portare alla luce il lavoro sommerso che danneggia quanti vivono e lavorano a tempo pieno di attività giornalistica. Su questi temi il presidente e il direttivo attiveranno a breve incontri con le redazioni e con gli editori.
BAS09