Associazione Terranostra a progetto Alsia “Lungo la via Herculia”

Terranostra Basilicata ha aderito fin dalle fasi iniziali al progetto che l’ALSIA, in collaborazione con la Provincia di Potenza, attuerà sul territorio provinciale con la partecipazione attiva degli agriturismi. Il coinvolgimento delle strutture ricettive agrituristiche ha lo scopo di offrire ai turisti dei menu basati sui prodotti del territorio, sapientemente elaborati. Sono previsti infatti tredici incontri per le aziende che hanno aderito all’iniziativa, in cui si tratterà di comunicazione, accoglienza e preparazione del “Menu della Via Herculia”.
La Via Herculia è il nome dato nel III secolo d.C. al percorso che univa da nord a sud la Basilicata, da Venosa a Rotonda, considerata la strada di maggiore importanza che percorreva la Lucania in epoca romana (visto il diretto collegamento con le vie consolari Appia e Traiana), che permetteva di veicolare i prodotti dei territori calabresi e lucani verso nord e verso i porti mediterranei.
“Il contributo che le strutture agrituristiche offrono per la valorizzazione del territorio nel suo complesso, dalla promozione della cultura rurale e dell’enogastronomia alla conoscenza ed al consumo delle produzioni di qualità tipiche e tradizionali è fondamentale” ha affermato il Presidente di Terranostra Basilicata Gennaro Mecca. “Terranostra, con gli Agriturismi di Campagna Amica, ha partecipato fin dalle fasi organizzative iniziali alle attività, in stretta collaborazione con l’ALSIA, e ritengo che tali azioni siano importanti per coniugare il paniere delle produzioni tipiche e tradizionali con l’offerta turistica, armonizzando l’offerta enogastronomica, convogliata in un prodotto turistico integrato per la valorizzazione dei territori rurali”.

    Condividi l'articolo su: