Ass. Balneari Maratea su emendamento collegato legge stabilità

"L’Associazione Balneari Maratea che associa la quasi totalità delle aziende turistico balneari operanti sulla Costa di Maratea, ringrazia il consigliere di maggioranza Mario Polese che ha presentato un emendamento, approvato nella seduta del 10 febbraio, che chiarisce finalmente ogni dubbio circa la validità quinquennale dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata ai gestori degli stabilimenti balneari e di tutte le strutture stagionali in genere.
Naturalmente -si legge nella nota dell'associazione –  il ringraziamento si estende a tutti gli altri consiglieri regionali che hanno votato e fatto approvare l'emendamento e capito lo stato di incertezze in cui operano le aziende balneari lucane e di Maratea in particolare.
“Tale integrazione infatti – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione, l’arch. Mario De Filippo – elimina ogni perplessità sul punto e oltre che evitare notevoli esborsi economici agli operatori, sgrava di molto lavoro tutti gli uffici coinvolti nell’iter del rilascio che, d’ora in poi e se le strutture rimangono invariate negli anni, esamineranno le pratiche ogni cinque anni”.
Grande soddisfazione quindi da parte degli operatori balneari della costa tirrenica che, sia per la conformazione della costa – che nella maggior parte dei casi non consente il mantenimento delle strutture per tutto l’anno – e sia per la particolare attenzione che viene data alla tutela del paesaggio a Maratea più che in altri luoghi, sperano anche che questo sia il primo passo verso la tanto agognata unicità di tutti i titoli autorizzativi da collegarsi con la durata della concessione demaniale marittima come avviene in altre regioni.
“L’approvazione di questo comma costituisce – dichiara sempre l’arch. De Filippo – un ulteriore ma importante passo in avanti verso quel potenziamento delle strutture balneari che la Regione Basilicata ha iniziato a mettere in campo dallo scorso anno con una serie di interventi mirati al miglioramento ed alla riqualificazione delle strutture pubbliche connesse al turismo balneare ed all’allungamento della stagione stessa e che ci vede tutti protagonisti, unitamente alle amministrazioni comunali, di questa grande sfida”.
"L'Associazione Balneari di Maratea sempre molto attenta anche alla qualità ambientale e alla concreta applicazione del concetto di turismo sostenibile, già a partire dalla prossima stagione estiva, di concerto con l'Amministrazione Comunale permetterà a tutte le strutture balneari della Costa di Maratea di potersi fregiare del Marchio territoriale “Spiaggia d'Amare”, una “Carta dei servizi di qualità degli stabilimenti balneari” che rappresenterà lo strumento per garantire una buona qualità ambientale, coniugandola con l’irrinunciabile obiettivo dell’appagamento e della soddisfazione di tutta la clientela per le strutture turistiche balneari, primo esempio in tutta Italia e che si spera possa far diventare il comparto turistico balneare della Basilicata un modello di corretta gestione degli stabilimenti balneari da imitare in tutta Italia".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: