ASM: SANITA’ FUTURA, ESEMPI DI BUONA SANITA’

E’ stata una mattinata di buona sanità quella a cui abbiamo partecipato questa mattina presso l’auditorium dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, in cui si sono presentati i prossimi progetti strategici della Azienda Sanitaria Materana per Matera 2019 , alla presenza del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella con il ricordo della Dr.ssa Iolanda Andrisani e l’inaugurazione del nuovo endoscopio robotizzato offerto in donazione all’ospedale di Matera da un imprenditore Materano. Lo afferma Giuseppe Demarzio di Sanità Futura.
In qualità di rappresentanti della sanità privata – aggiunge – non possiamo che plaudire e complimentarci con i manager della ASM ed in particolare con il Dr. Pietro Quinto il quale nel presentare i neo nominati vertici dell’azienda sanitaria Dr. Andrea Sacco Dir. Sanitario e Dr.ssa Maria Benedetto, ha documentato una vision ultramoderna ed al contempo attenta alla spesa nella programmazione dei servizi sanitari territoriali.
Ci ha molto colpito la sensibilità con la quale è stata ricordata la Dr.ssa Iolanda Andrisani ed in particolare l’attenzione alla risorsa umana non solo nel suo ruolo professionale ma particolarmente nell’accezione umana di Medico.
La mattinata si è conclusa con la benedizione impartita da sua eccellenza Mons. Salvatore Ligorio al nuovo servizio di endoscopia robotizzata affidato al capo dipartimento servizi sanitari della ASM Dr. Michele Nardella.
L’indiscussa esperienza professionale , riconosciuta a livello nazionale in ambito radiologico e radiologico-interventistico del Dr. Nardella con la sua equipe – sostiene Demarzio – assicurerà un servizio di eccellenza nell’ospedale di Matera e questo oltre a rasserenarci come utenti ci esorta a divenire sempre di più “operatori in rete”. La straordinaria metodica è in grado di interfacciarsi alle immagini TC consentendo il prelievo di piccolissime porzioni di tessuto garantendo risultati impensabili sino ad oggi.
Siamo davvero soddisfatti di assistere a questi cambiamenti e – conclude il dirigente di Sanità Futura – rinnoviamo il nostro impegno per realizzare un corpo unico tra la sanità pubblica e quella privata accreditata, profondamente convinti che tutte le problematiche sussistenti nel comparto privato accreditato, troveranno via d’uscita in una visione d’insieme pubblico/privato e con il profilo culturale e l’atteggiamento positivo raccolto dalle parole del Presidente Pittella e del Direttore Quinto.
bas 03

    Condividi l'articolo su: