In riferimento all’incontro tenutosi il 22 settembre u.s., in occasione della riunione svoltasi in Regione Basilicata, l’Amministratore del Consorzio Asi di Potenza Antonio Bochicchio, audito in seconda e terza commissione in merito alle problematiche finanziarie e programmatiche dell’Ente, esprime, in un comunicato stampa, "un sentito ringraziamento ai Consiglieri ed all’intera struttura regionale per i risultati conseguiti e per la proficua collaborazione attivata con gli organi istituzionali. Obiettivo principale – ricorda Bochicchio – dell’attività di concertazione messa in atto con gli organi regionali resta sempre quello di assicurare continuità nei servizi che l’Ente è chiamato ad erogare alle aziende insediate nelle aree industriali di competenza.
L’intento del Consorzio – sostiene l’amministratore – anche in previsione dell’approvazione del piano di risanamento, è di proseguire per questa strada, incentivando ulteriormente la collaborazione con le strutture regionali al fine di sviscerare e risolvere le problematiche connesse alle politiche industriali attraverso la collaborazione di tutti i soggetti interessati.
In merito al piano di risanamento – chiarisce Bochicchio – che è stato e continua ad essere oggetto di utili interlocuzioni con la struttura regionale, in un clima di stretta collaborazione, sono in corso attività di analisi e verifica per la puntuale definizione, non solo del futuro dell’Ente, ma anche e soprattutto delle ricadute (ben più ampie) sul sistema produttivo locale, in un’ottica di sostenibilità generale. Concetto questo che nel corso della riunione in questione anche il direttore dell’Ente, presente all’incontro, ha avuto modo di evidenziare.
Sarebbe quanto mai ingeneroso – conclude l’amministratore Asi – non riconoscere gli imponenti sforzi sino ad oggi compiuti dalla struttura regionale e da tutti i componenti la Giunta ed il Consiglio, tesi a supportare l’ASI nella sua difficile mission".
bas04