Art 38 associazioni scrivono ai consiglieri regionali

Legambiente, Wwf, Greenpeace e Rete studenti medi scrivono ai Consiglieri della Regione Basilicata in vista del Consiglio Regionale del 4 Dicembre. Dopo l’incontro di ieri tra una folta delegazione di rappresentanti di Legambiente, WWF e Rete degli Studenti Medi della Basilicata ed il Presidente Pittella per discutere dello Sblocca Italia, questa mattina le tre associazioni hanno scritto al Presidente del Consiglio e a tutti i Consiglieri della Regione Basilicata. Oggetto della lettera la richiesta al Consiglio Regionale di recepire, nella prossima seduta del 4 Dicembre, le istanze delle piazze e delle organizzazioni promotrici della petizione “#SbloccaFuturo #BloccailDecreto” per rappresentare al meglio le richieste dei cittadini, difendendo le prerogative della Regione Basilicata nelle materie del Titolo V della Costituzione in vigore. Con il documento sono state inoltre consegnate virtualmente anche ai Consiglieri Regionali le prime 6.000 firme raccolte a sostegno della petizione popolare: 2.400 sono state raccolte sulla piattaforma online di Legambiente Mobilitiamoci!, 2.000 firme dal Circolo Legambiente di Pisticci al presidio permanente delle associazioni di Pisticci, 500 dal Circolo di Montalbano, 250 dalla rete degli studenti, 1000 dal WWF. Adottare una risoluzione del Consiglio Regionale, che porti all'impugnazione dello Sblocca Italia, è l'unico modo per dare un segnale politico forte al Governo di Roma; un segnale che faccia comprendere che la Basilicata non è disposta ad accettare diktat dall'alto o imposizioni di ogni sorta; un segnale che possa canalizzare positivamente la rabbia del popolo lucano, espressa in diverse mobilitazioni di piazza, portando ad un'unità di intenti e di vedute fra rappresentanti e rappresentati.

    Condividi l'articolo su: