Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Cgil in Via del Gallitello, a Potenza, la conferenza stampa sulla richiesta di maggiore trasparenza nell’Arpab.
“Negli ultimi mesi – ha spiegato il segretario generale della Cgil Alessandro Genovesi, si è assistito ad un tentativo sistematico di alimentare il ricorso a servizi e personale esterno (long list e progetti specifici) per competenze e attività che potrebbero essere svolte per buon parte dei casi dal personale interno”.
“Noi, invece, riteniamo – ha aggiunto Genovesi – che si possa valorizzare le professionalità presenti e investire sull’Arpab dentro l’Arpab”, rimarcando che “come Cgil abbiamo richiesto l’intervento degli ispettori del lavoro ma, al di là delle risultanze in termini meramente lavoristici, previdenziali, assicurativi, è evidente la mancanza di qualsivoglia attenzione rispetto alle leggi ed i contratti collettivi oltre che – ma questo è un problema prima di tutto della giunta – di come siano impostati i rapporti tra direzione dell’agenzia, assessorato all’ambiente e presidenza della regione”.
“Ci aspettiamo – ha sostenuto Genovesi – che la Presidenza della Regione non si faccia complice di certe scelte, o si assuma in prima persona la responsabilità di certe scelte. Si tutelino i cittadini lucani, la funzione fondamentale dell’Arpab, prendendo le decisioni più opportune per valorizzare l’agenzia, contribuendo alla sua credibilità, al rilancio, alla valorizzazione delle professionalità interne, procedendo ad una seria analisi di fabbisogni professionali per il rilancio dell’Agenzia, ad una sua chiara e trasparente riorganizzazione e quindi, se necessario, ad assumere personale e fare investimenti tutto nel rispetto delle Leggi, dei Ccnl e dell’attenzione che il delicato ruolo dell’Agenzia stessa necessita.
Noi crediamo nelle funzioni dell’Arpab, per tutelare la qualità della vita di tutte e non di una sola persona”.
bas 02