Arlab: servizi per il lavoro, si rafforzano logiche di rete

L'Agenzia regionale Lavoro Basilicata (Arlab) comunica che "dal 5 al 17 dicembre sono stati siglati sette Accordi e Protocolli di Intesa con attori protagonisti dello Sviluppo Locale  i quali si occupano a diverso titolo di rappresentare istanze di natura datoriale, sociale, dell'Istruzione e Formazione  nella nostra Regione". Sono, si legge nella nota a firma del direttore generale dell'Agenzia, Antonio Fiore,  "Mediospes, cooperativa sociale, la quale si occupa di assistenza nella  gestione di servizi di assistenza sociale e sanitaria oltre che di immigrati, con la gestione di Sprar; Rete Turismo Italia Jonica, rete mista pubblico privata , formata da numerose amministrazioni pubbliche e operatori economici del settore turistico della fascia jonica della Basilicata, Calabria e Puglia; Informagiovani Basilicata,  si occupa di sostenere la rete dei Servizi di Informazione e Consulenza a favore dei Giovani, anche attraverso l'apertura di sportelli; Fondazione ITS " Istituto tecnico Superiore per l'Efficienza Energetica ", in qualità di Scuola Superiore in Tecnologia Applicata; Confindustria Basilicata , Associazione Imprenditoriale della Basilicata, rappresentante del Sistema Imprenditoriale; Confapi Matera , associazione delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Matera.
In questa fase importante – continua la nota – l'Agenzia Arlab nell'ottica della sua mission istituzionale, mira alla creazione e/o  rafforzamento di logiche di Rete, per così meglio delineare il ruolo  dei Servizi Pubblici per l'Impiego, e delle strutture private, operanti in tal senso.
A tal fine l'Agenzia ha presentato alla Regione un "Piano di Rafforzamento dei Servizi per il Lavoro e delle misure di Politica Attiva ", seguendo anche le indicazioni del Ministero del Lavoro e, allargando l'orizzonte ai modelli e alle esperienze dei Servizi per l'Impiego Europei, rivedendo anche i rapporti tra pubblico e privato.
Tutto ciò diventa importante, al fine di seguire le indicazioni della Convenzione n. 181//997 dell' OIL, , sulla gratuità dei servizi di Placement per i Disoccupati, rispondendo all'"Etica imposta dalle transizioni", partendo dalle persone come "Asset strategico al cambiamento".

bas 02

    Condividi l'articolo su: