“E’ una consulta del volontariato dalle forti tinte rosa quella che si è insediata ieri sera al San Carlo, dopo l’elezione dei rappresentanti delle associazioni attive in ospedale e la designazione dei delegati aziendali da parte della direzione: dei dieci componenti la maggioranza è femminile L’organismo che coordinerà i rapporti tra l’azienda ospedaliera e il mondo del volontariato e dei diritti di cittadinanza attivi al San Carlo e a Pescopagano ha una composizione paritetica. Tra le 21 associazioni che hanno aderito, rinnovando il patto di collaborazione lanciato con il recente avviso pubblico, ben 17 hanno partecipato al voto”. A darne notizia l’Aor San Carlo.
“Per il San Carlo partecipano alla consulta l’ufficio Urp (Marisa Barbieri, Brigida Desimio, Daniela Giordano), una rappresentante della direzione sanitaria (Teresa Guarino), il direttore dell’ufficio tecnico (Giuseppe Spera).
“Il nostro criterio di scelta – ha spiegato il dg Maruggi – è semplice. Poiché ci aspettiamo che questo organismo abbia un forte orientamento operativo e costruttivo, abbiamo inteso rendere disponibile tutte le risorse utili ad affrontare e risolvere esigenze e problemi esistenti o che dovessero emergere nel corso delle attività o nello sviluppo dei nuovi progetti comuni su cui già è aperto il confronto e la progettualità”.
Il primo impegno della Consulta sarà la compilazione di uno schema base per la stipula delle convenzioni tra le singole associazioni e il San Carlo, per definire un quadro certo e condiviso per il sistema di relazioni tra volontariato e azienda”.
bas 06